L’unità risulta estremamente efficiente, con bassi costi di esercizio, fino a 3~4 volte inferiori rispetto alle caldaie a gas convenzionali.
Recupero di calore: l’unità può essere installata vicino alla cucina, nella stanza adibita per la caldaia o nel garage, praticamente in ogni stanza con una discreta quantità di calore di scarto così che abbia elevata efficienza energetica anche con temperature esterne molto basse in inverno.
Acqua calda e deumidificazione: l’unità può essere posizionata in lavanderia. Quando produce acqua calda, abbassa di conseguenza la temperatura ambiente e deumidifica la stanza.
Acqua calda e raffrescamento: l’unità può essere posizionata nel garage, in palestra, nel seminterrato etc. Quando produce acqua calda, reffredda la stanza e fornisce aria fresca. Compatibile con il solare termico: l’unità può lavorare con una seconda fonte di energia come pannelli solari, pompe di calore esterne, caldaie o altre differenti fonti energetiche.
Riscaldamento economico ed ecologico: l’unità è una delle alternative più efficienti ed economiche alle caldaie a combustibili fossili e impianti di riscaldamento.
Molteplici funzioni: la particolare disposizione di ingresso e uscita aria rende l’unità adatta a varie modalità di collegamento. A seconda di come viene installata, l’unità può lavorare semplicemente come pompa di calore ma anche come movimentatore di aria fresca, deumidificatore o dispositivo di recupero energetico.
La funzione per cui l’unità è stata progettata è unicamente quella di pompa di calore per produzione ACS. Qualsiasi altro effetto secondario (raffrescamento, deumidificazione, recupero calore di scarto) va considerato come un beneficio accessorio. I dati prestazionali sono pertanto forniti solo relativamente alla funzione di riscaldamento acqua.